News & Events

Blog

QUELLA VOLTA CHE UN AVVOCATO VINSE LA F-1

Se a tutti voi ponessi come quesito “Si può vincere una corsa da fermi?”. Ritengo che solo un folle azzarderebbe una risposta affermativa. Beh, avrebbe ragione, e vi spiego perché. Oggi vi parlerò di due pazzi, due individui che ci hanno regalato una delle pagine più controverse e allo stesso tempo geniali del mondo dello sport. D’altronde, come diceva una certa Marilyn Monroe, “la pazzia è genialità”. 1998, circuito di Silverstone, Gran Premio di Gran Bretagna, pioggia, i protagonisti sono Michael Schumacher e l’allora DT Ross Brawn. Quest’ultimo, quel 12 luglio di 24 anni fa, diventò il più abile giurista presente sul territorio britannico grazie ad una trovata geniale che trovò la sua linfa vitale nelle zone grigie di un regolamento mal scritto. Vi spiego brevemente, in un GP dove la Ferrari del nostro beniamino tedesco stava prendendo sberle (concedetemelo) dal finlandese volante Hakkinen, gli astri decidono di allinearsi per dar vita alla leggenda, la pioggia intensa sul circuito spinge i commissari di gara a schierare la Safety Car (quando succede, le macchine si ricompattano, i distacchi si azzerano e sostanzialmente la gara riparte in movimento) aiutando il nostro alfiere; Il Kaiser rosso alla ripartenza brucia il finlandese e si porta in testa alla gara. Tutto è bene ciò che finisce bene direte voi. Beh, avreste anche ragione, se non fosse che i commissari decidono di comminare una penalità di 10 secondi al pilota tedesco. Dramma, la fine;Ma alla fine arriva il nostro “giurista” di giornata a risollevare la situazione. Ross fa una scelta scellerata, è l’ultimo giro e decide di richiamare i box il proprio pilota, o è un pazzo o sa qualcosa che gli altri non sanno...La risposta ve la do io, entrambe le cose; Schumi, grazie alla conformazione della pista, taglia il traguardo mentre è in Pit Lane e, come se niente fosse, si ferma ai box dove i meccanici aspettano i 10” per intervenire sulla macchina. Momento momento momento,sapete cos’è la Pit Lane? Piccoli babbani, ve lo spiego subito: si tratta della corsia a bordo pista, dove sono presenti tutti i garage, che i piloti percorrono quando è tempo di cambiare le gomme. Ma non c’è alcuna gomma da cambiare. Michael ha già vinto! I tifosi sono in visibilio, alcuni gridano allo scandalo (ahh, gli inglesi e l’accettare la sconfitta...), altri applaudono al trionfo dell’intelletto umano. Schumacher e la Ferrari avevano vinto, e avevano vinto effettivamente da fermi. In seguito, nonostante i vari reclami da parte dei fish&chips, la penalità venne revocata per errori procedurali,ma in ogni caso avremmo comunque vinto. E adesso, dopo aver letto, cosa rispondereste alla domanda iniziale? Rispondereste con raziocinio, o vi abbandonereste alla follia?

IL DRESS CODE DEL GIURISTA UNICT

Per un giurista di unict lo stile conta tanto.

Attraverso il suo stile vuole , coscienziosamente, lanciare un’immagine di se.

Per il nostro futuro avvocato l’importante è la qualità , non la quantità . Come ci accingiamo a notare dalla foto riportata , il nostro giurista indossa rigorosamente il logo. La griffe per lui è un must , se non la ha non si sente a suo agio. Il futuro avvocato sembra convenzionato con negozi che vendono stone island , ralph lauren o tommy hilfiger. Nelle sue camicie galoppano cavallini e sono presenti i loghi del cd lusso low-cost.

il prototipo accanto riportato si limita ad usare delle scarpe abbastanza semplici ma il vero giurista usa spesso scarpe improponibili che lui crede di buon gusto e raffinate come i mocassini driver , odiati da noi donne e temibilmente anti-sesso. Nel periodo estivo i più temerari varcano la soglia di Roccaromana con le birkenstock. Chi le indossa o si sente onnipotente o non teme il giudizio altrui . L’occhiale è importantissimo .

Con l’occhiale il nostro giurista , spesso impegnato in politica universitaria e territoriale vuole comunicare tante cose . Con l’occhiale nero ci vuole trasmettere il suo impegno nella lettura , nello studio , negli affari , nelle cose. Lui è impegnato e l’occhiale è un chiaro ed evidente segnale del suo sforzo e lavoro costante.

È terrificante come il nostro uomo di legge, nonostante il suo discutibilissimo stile, ci conquista , ci ammalia , ci cattura.

Noi giuriste lo amiamo anche così , la sua cultura e conoscenza delle cose ci affascina e non potremmo in fondo farne a meno.A Roccaromana si sente spesso parlare di qualche nuovo flirt , di qualche nuova coppia di cui proprio non si sospettava .. E sapete perché ? Come Jack e Rose in Titanic anche se molto diversi i nostri giuristi si attraggono come calamite , e questo è dovuto alle loro peculiari caratteristiche .!

Art. 378 C.P.C, DEPOSITO DELLE MEMORIE

Ogni volta che avevo un esame passavo giornate intere chiusa in bagno. Leggevo quei maledetti manuali e pensavo di non ricordare niente. Nella mia testa percorrevo tutti gli scenari peggiori possibili e ciò causava il fiato corto, la testa girare e il vomito. Questi pensieri erano involontari, anzi, cercavo inutilmente di distrarmi, ma ciò mi faceva perdere giornate intere e poi, a notte fonda, mi sentivo in colpa e mi mettevo a studiare fino a crollare sui libri. Il sonno era rovinato, la mia autostima cancellata. Reputavo tutti essere migliori di me. Vedevo l’università come una gabbia. Quando raccontavo ciò che provavo la gente sottovalutava i miei problemi e alla fine l’ho fatto anch’io. Avevo un Disturbo d’Ansia. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Salute, circa il 3,6% della popolazione ha sofferto di un Disturbo d’Ansia. Nonostante ciò non mancano i commenti del tipo “Stai tranquillo” o “Esiste solo nella tua mente”. Se vivete male il vostro percorso universitario non esitate a chiedere aiuto. Il nostro dipartimento mette a disposizione diversi supporti psicologici e sportelli d’ascolto. Ci vuole coraggio per chiedere aiuto, ma non puoi pulirti da solo se hai le mani sporche. Reputo l’università un percorso volto a costruire le menti ma in un modo tale che può distruggerti, non permettetegli di farlo, mettete sempre le vostre esigenze al primo posto. -ANONIMO

Iscriviti alla newsletter di crediamoci

Please fill the required field.
Image
Catania - Corso Sicilia 111
© 2019 JoomShaper, All Right Reserved