Email Address
Phone Number
Fax: 001 (407) 901-6400
È strano descrivere la musica a parole: la musica è proprio ciò che ci fa sentire vivi quando non possono essere usati termini e definizioni. La musica è il linguaggio delle emozioni e l’espressione del proprio io. Per questo non posso che raccontare il mio personale rapporto con essa. Le note hanno segnato il tempo dei miei battiti sostanzialmente da sempre: dalla danza al pianoforte, dalla chitarra al canto. Eppure se non si studia, se non si fatica per capirla, ogni melodia resterà sempre ad uno strato superficiale e bruto. Lo penso perché dall’età di 10 anni ho iniziato a comporre canzoni e piccole sinfonie, e non vi mentirò: riuscire a trasporre se stessi in un pentagramma è estremamente complesso e intricato. È necessario imparare le basi musicali e il suo “alfabeto” per riuscire a realizzare armonie complete e armoniose. Eppure è bene precisare che un compositore non è un bravo concertista ed esecutore: un compositore deve indagare se stesso, scavare tra le paure e insicurezze ed estirparle dal piccolo scrigno che custodisce gelosamente. La musica è quindi quell’istante di sintonia con l’universo, quell’armonia differente e unica ogni volta che si sperimenta. E non serve essere musicisti o compositori per ritrovarsi nelle mie parole. Quante volte ascoltiamo quelle canzoni che crediamo ci rappresentino? Quante volte sentiamo l’esigenza di premere play e spegnere la mente per lasciar scorrere solo energia vitale? Quindi diciamoci la verità: la musica è in noi come noi in lei. Per cui cantiamo, scriviamo testi, sfioriamo i tasti di pianoforte a coda o corde di chitarra acustica! Perché saranno scudi difensivi e valvole di sfogo, saranno specchi senza inganno, saranno compagnia nella più triste solitudine, saranno scale verso il tutto. Lo sono da sempre per me e spero di essere riuscita a darvi un piccolo assaggio della musica, così maestosa e immensa, così intima e cara.