News & Events

Blog

LETTERA DI UN PROF. UNICT

Scaduto
LETTERA DI UN PROF. UNICT

Oggi riflettevo sul percorso che ho sempre impostato sin dalla mia prima lezione. La linea, non sempre retta, che porta dal rispetto alla fiducia. Ho sempre pensato che, per ricevere rispetto, lo si debba prima offrire. Si saluta per primo per essere salutati. Così come si arriva puntuali ad un appuntamento per pretendere la puntualità altrui, ecc. Mi sono chiesto cosa significasse rispetto: stima, apprezzamento, riguardo ... Cosa è il rispetto? Dal latino re-spectus, infinito re-spicere. Dove re=indietro e spicere = guardarsi. Si procede sempre guardando avanti, ma il rispetto è quel momento di dubbio, di ricerca, di riflessione nell’ambito del quale ci si ferma un attimo. Voltandoci indietro, abbandonando per un istante la prospettiva della nostra corsa, si apre tutto ciò che sta dietro. Il rispetto non si addice ad usi eclatanti, orgogliosi e cerimoniali; è un fenomeno intimo, di volizione spontanea. Non si può chiedere. Chiedendo, si può suscitare stima, riguardo, ma il valore del rispetto sta in quell’istantanea, spontanea, intima volontà di voltarsi indietro.

Iscriviti alla newsletter di crediamoci

Please fill the required field.
Image
Catania - Corso Sicilia 111
© 2019 JoomShaper, All Right Reserved